Le tapas sono assaggini spagnoli di svariati generi serviti sia caldi che freddi, dolci o salati consumati come aperitivo o antipasto e preparati con ingredienti utilizzati nella cucina mediterranea. E’ tradizione sia per i locali che per i turisti girare di locale in locale per assaggiare le svariate tipologie di tapas solitamente accompagnate da bevande alcoliche o analcoliche e intrattenersi chiacchierando con amici o famigliari. A Barcellona è possibile assaggiare in diversi locali alcune delle migliori tapas della spagna. Noi li abbiamo provati per voi e abbiamo creato una lista dei migliori che sapranno entusiasmare anche il palato più raffinato.

Tapas a Barcellona, consigli su dove mangiare tapas a Barcellona

Tipologie di tapas

Albondigas: Le albondigas sono polpette di carne. Potrete trovarle con molte varianti e molte salse, ma le più tipiche sono a base di manzo immerse in una salsa di pomodoro ricca di aglio.

Pinchos: ideale per iniziare il vostro giro di tapas. Sono piccole fettine di pane, comodamente infilzate in uno stecchino e guarnite con ingredienti vari, come peperoni, prosciutto, olive, formaggi.

Chopitos: ricche porzioni di croccantissime e irresistibili seppioline infarinate e fritte. Per osare fino in fondo, si possono intingere nella salsa aioli.

Aioli: L’aglio figura tra gli ingredienti principali di questa salsa indispensabile; si tratta di un mix di limone e olio d’oliva da arricchire con molto aglio pestato. Si mangia sul pane tostato, con le olive o in abbinamento a ogni tipo di fritto, di carne e di pesce.

Huevos rotos: uova fritte servite con prosciutto crudo e patate abbrustolite. Si servono con tuorlo ancora caldo, da mescolare morbidamente agli altri ingredienti.

Salpicon: Rinfrescante antipasto di mare preparato con bocconcini di merluzzo, polpo, gamberi, cozze; il pesce va mescolato con sedano e cipolla, arricchito con limone e aceto, guarnito con aglio e olio.

Gambas al ajillo: sono gamberi saltati in padella a fuoco altissimo con aglio, olio, peperoncino, prezzemolo e una piccola aggiunta di salsa di pomodoro. Da servire con pane croccante.

Tortilia: Grande icona della gastronomia spagnola, si può preparare con spinaci, gamberetti, funghi, ma la più nota è la tortilla de patatas. Cipolla e patate fritte a cubetti costituiscono il saporito ripieno di questa frittata alta e soffice.

ora che avete letto alcune delle migliori tapas da provare a Barcellona rimane la domanda: dove andare ad assaggiarle?
ecco qui i nostri consigli sui migliori locali di tapas.

I NOSTRI PREFERITI

Cerveceria Catalana

Locale caratteristico l’attenzione viene chiamata tutta sul bancone dove c e una ricca esposizione di svariate tapas e piatti che vi faranno venire l’acquolina in bocca solo con uno sguardo. inoltre il locale è munito di un menu anche per vegetariani e con diverse opzioni vegane e senza glutine.

Indirizzo: Carrer de mallorca,236 (Eixample)
Numero locale: +34 932160368
Orari di apertura: dal lunedì al venerdì 08.00 – 01.30 sabato domenica 09.00 – 01.30 h
Metro: linea L3, L5 fermata Diagonal

Ciudad Condal

Bel locale situato vicino alla fermata della metro passeig de gracia immediatamente verrete accolti da un’atmosfera rustica e informale addato sia a coppie che famiglie il locale presenta diverse tapas e piatti che negli anni l’hanno reso celebre. d’estate e possibile anche mangiare sulla terrazza con una bella vista della citta che crea un’atmosfera romantica.

Indirizzo: Rambla de catalunya 18 (la dreta de l eixample)
Numero locale: +34 933181997
Orari di apertura: tutti i giorni 08.00 – 01.30 h
Metro: linea L2, L3, L4 fermata Passeig de Gracia

Quimet e Quimet
Locale fondato nel 1914 è uno dei famosi tapas bar di Barcellona. popolato da locali ma anche da turisti conosciuto da tutti per la qualità dei suoi piatti tuttavia è un tapas bar che si riempie immediatamente dato le dimensioni ridotte del locale, consigliamo infatti di prenotare.

Indirizzo: Carrer del poeta cabanyes (poble sec)
Numero locale: +34 934423142
Orari di apertura: dal lunedì al venerdì 12.00-16.00 h / 9.00-22.30 h
Metro: linea L2, L3 fermata Paral-lel

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 4 Media: 4]